Sorry we missed you
Sorry we missed you
(id., GB/FR/BEL 2019, vers. italiana, 100’)
Sceneggiatura e soggetto: Paul Laverty
Regia: Ken Loach
Sorry we missed you
(id., GB/FR/BEL 2019, vers. italiana, 100’)
Sceneggiatura e soggetto: Paul Laverty
Regia: Ken Loach
Ritratto della giovane in fiamme
(Portrait de la jeune fille en feu, FR 2019, vers. italiana, 120’)
Sceneggiatura e soggetto: Céline Sciamma
Regia: Céline Sciamma
Martin Eden
(id., IT/FR 2019, v. o., 129’)
Sceneggiatura: Pietro Marcello, Maurizio Braucci
Soggetto: dall’omonimo romanzo di Jack London
Regia: Pietro Marcello
L’ufficiale e la spia
(J’accuse, FR/IT 2019, vers. italiana, 126’)
Sceneggiatura: Robert Harris, Roman Polański
Soggetto: dal romanzo L’ufficiale e la spia di Robert Harris
Regia: Roman Polański
Lontano lontano
(id.,IT/FR 2019, v. o., 90’)
Sceneggiatura: Marco Pettenello, Gianni Di Gregorio
Soggetto: dall’omonimo racconto di Gianni Di Gregorio
Regia: Gianni Di Gregorio
I miserabili (Les Misérables, FR 2019, 103’)
Sceneggiatura: Ladj Ly, Giordano Gederlini, Alexis Manenti
Soggetto: Ladj Ly
Regia: Ladj Ly
[FUORI CONCORSO]
Jojo Rabbit (id., DE/USA 2019, vers.italiana, 108’)
Sceneggiatura: Taika Waititi
Soggetto: dal romanzo Il cielo in gabbia di Christine Leunens
Regia: Taika Waititi
[FUORI CONCORSO]
Richard Jewell (id., USA 2019, vers.italiana, 129’)
Sceneggiatura: Billy Ray
Soggetto: dall’articolo American Nightmare – The Ballad of Richard Jewell di Marie Brenner pubblicato su Vanity Fair nel febbraio 1997
Regia: Clint Eastwood
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.